Celestron Filtro Nebulare per Telescopio Origin
Quando mi arriva?
Per destinazioni in Italia i tempi di consegna vanno da 1 a 4 giorni lavorativi se il prodotto è indicato come In stock. I tempi variano a seconda della città e del codice postale di destinazione.
In tutti gli altri casi, i tempi di consegna variano in base alla nazione e al codice postale di destinazione. Verranno mostrati durante il checkout e si riferiscono ai prodotti attualmente disponibili In stock.
Per i prodotti indicati come Disponibile su Ordinazione, la lavorazione dell'ordine può richiedere da 5 a 15 giorni. In caso di ritardi, il nostro servizio clienti ti contatterà con informazioni aggiornate.
Quali sono le condizioni di garanzia?
Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità. Alcuni marchi offrono una garanzia estesa. Contattaci per maggiori dettagli.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Posso restituire un prodotto?
Hai diritto a restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla nostra Politica sui Resi. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente. Il prodotto deve essere restituito integro, nella confezione originale. Contattaci prima di procedere.
Sei un'azienda? Compila il modulo per la fatturazione
Clicca sul pulsante qui sotto per inserire i tuoi dati aziendali:
Vai al moduloMigliora la visione delle nebulose con il tuo Celestron Origin, specialmente da cieli urbani e suburbani. Questo filtro blocca l’inquinamento luminoso, aumenta il contrasto dell’immagine e oscura lo sfondo del cielo per ottenere immagini più nitide e contrastate.
Questo filtro trasmette solo le lunghezze d’onda chiave Hα-Hβ-OIII dalle nebulose a emissione, facendo risaltare i loro colori dallo sfondo scuro. Inoltre blocca l’inquinamento luminoso consentendo l’utilizzo anche da cieli urbani e suburbani.
Realizzato per l’Ottica RASA 6” dell’Origin. A differenza di filtri simili con passaggi di banda più stretti, questo filtro è stato progettato specificamente per funzionare con l’ottica veloce f/2.2 dell’Origin.
Realizzato in vetro Schott con rivestimenti antiriflesso, le superfici di questo filtro sono completamente piatte e prive di difetti.
Goditi eccezionali visioni delle nebulose con il tuo Celestron Origin utilizzando questo filtro Hα-Hβ-OIII. Questo filtro consente un’elevata trasmissione delle lunghezze d’onda luminose nelle nebulose a emissione, bloccando contemporaneamente altre lunghezze d’onda che potrebbero compromettere la qualità e i dettagli dell’immagine. Il risultato sono immagini vivaci e colorate. Perfetto per l’imaging di nebulose a emissione come la Nebulosa Nord America (NGC 7000), la Nebulosa Laguna (M8), la Nebulosa di Orione (M42), la Nebulosa Carina (NGC 3372) e molte altre.
Come funziona il Filtro Nebulare per Origin? Le nebulose a emissione emettono principalmente lunghezze d’onda discrete della luce: Hα a 656nm, Hβ a 486nm e OIII a 496/501nm. Trasmettendo strategicamente solo queste lunghezze d’onda della luce e bloccando il resto dello spettro il filtro riduce drasticamente gli effetti dell’inquinamento luminoso. Essendo un filtro a banda stretta, blocca gran parte dello spettro visibile e lascia passare solo queste lunghezze d’onda specifiche. Pertanto non dovresti utilizzare questo filtro durante l’osservazione o l’imaging di oggetti a emissione a banda larga, come galassie e ammassi stellari.
Noterai immediatamente un contrasto maggiore nelle immagini, soprattutto in luoghi inquinati come in città o ambienti urbani. Noterai anche un miglioramento del contrasto nelle immagini delle nebulose provenienti da cieli più scuri, poiché il filtro funziona bene nel bloccare il bagliore naturale di fondo del cielo.
Altri filtri per imaging simili sul mercato hanno bande passanti molto più strette alle lunghezze d’onda Hα-Hβ-OIII. Purtroppo, questi filtri bloccano gran parte della luce in arrivo da Hα-Hβ-OIII per un sistema ottico f/2.2 come il RASA 6″ dell’Origin. Ciò avviene perché un RASA fa convergere la luce nel filtro con un angolo più chiuso causando uno spostamento spettrale. Se utilizzi filtri non progettati esplicitamente per l’uso a f/2.2, parte della luce della nebulosa verrà bloccata risultando in un’immagine più tenue e meno contrastata.
Il filtro presenta una cella nera anodizzata in alluminio lavorato con un bordo dentellato per una facile presa. Abbiamo aggiunto anche rivestimenti antiriflesso per sopprimere i riflessi sul vetro. Il filtro si inserisce direttamente nel cassetto del filtro nella cella frontale dell’obiettivo del Celestron Origin. Non è necessario alcun adattatore aggiuntivo.
Ogni filtro viene testato singolarmente per verificare le sue prestazioni. In corredo al filtro riceverai infatti un grafico di trasmissione spettrale del tuo specifico esemplare acquistato.
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
Vetro | Schott B270 |
Spessore vetro | 2 mm |
Apertura | 24mm |
Trattamento | Dicroico multistrato e antiriflesso |
Cella | Alluminio anodizzato nero – 6mm di spessore |
Filettatura | M28.5 x 0.6 – standard 1.25” |