Daystar QUARK Magnesium I b2-line

Disponibile su Ordinazione
Codice Adriasky: DSDSZMG
Prezzo standard €1.499,00 EUR IVA Inclusa
Quando mi arriva?

Per destinazioni in Italia i tempi di consegna vanno da 1 a 4 giorni lavorativi se il prodotto è indicato come In stock. I tempi variano a seconda della città e del codice postale di destinazione.
In tutti gli altri casi, i tempi di consegna variano in base alla nazione e al codice postale di destinazione. Verranno mostrati durante il checkout e si riferiscono ai prodotti attualmente disponibili In stock.
Per i prodotti indicati come Disponibile su Ordinazione, la lavorazione dell'ordine può richiedere da 5 a 15 giorni. In caso di ritardi, il nostro servizio clienti ti contatterà con informazioni aggiornate.

Quali sono le condizioni di garanzia?

Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità. Alcuni marchi offrono una garanzia estesa. Contattaci per maggiori dettagli.
Clicca qui per maggiori informazioni.

Posso restituire un prodotto?

Hai diritto a restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla nostra Politica sui Resi. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente. Il prodotto deve essere restituito integro, nella confezione originale. Contattaci prima di procedere.

Sei un'azienda? Compila il modulo per la fatturazione

Clicca sul pulsante qui sotto per inserire i tuoi dati aziendali:

Vai al modulo
Filtro Quark Magnesio Daystar - Permette di trasformare il tuo telescopio in un telescopio solare! - Oculare per visuale o imaging al magnesio - Banda passante da 0,4 fino a 0,3 Ångström - Banda interessata 5172.8Å

Trasforma il tuo rifrattore in un telescopio solare!
Grazie all'oculare solare elettronico Daystar Quark ora puoi trasformare il tuo rifrattore in un telescopio solare H-Alpha; è sufficiente inserire il Quark nel diagonale o nel focheggiatore del tuo telescopio e osservare o fotografare il Sole.
Introdotto per la prima volta sul mercato nel 2014, ha subito notevoli perfezionamenti e numerosissimi test in questi anni, facendolo acclamare come uno dei migliori prodotti solari del momento!.

Un sistema All-In-One
Il Quark è un sistema innovativo che racchiude un set di filtri in un sistema compatto e trasportabile, facilmente adattabile su qualsiasi telescopio rifrattore; in un attimo osserverete spicole, filamenti o protuberanze.
Per ottenere un'immagine più appagante e precisa, Daystar consiglia di utilizzare questo strumento con rifrattori con focali da F/4.0 a F/9.0.
Utilizzando rifrattori di circa 450mm, è possibile riprendere il disco solare per intero, il vostro rifrattore da viaggio è quindi perfetto!
Il Quark quindi è un sistema integrato composto da una lente di Barlow telecentrica 4.3x con ottimizzazione a 656nm, la banda passante dell'H-Alpha, un filtro Etalon modello Fabry Perrot Daystar ne consente l'utilizzo.
Davanti alla lente di Barlow è collocato un filtro di 12mm, che produce un campo immagine piatto per osservazioni visuali e fotografia.
Non mi occorre nessun filtro?
Il primo elemento dell'oculare Quark presenta un trattamento di tipo dielettrico che respinge l'energia in eccesso; questo elementi anche se si riscaldo non crea alcun problema di sintonizzazione in quanto solamente l'ultimo elemento ha necessità di un sistema termico di controllo elettronico.
No, per i rifrattori di piccole dimensioni (circa 80mm) Daystar consiglia di non utilizzare alcun filtro, tuttavia i casi sono molto differenti e vanno valutati uno per uno, ad esempio con un utilizzo prolungato sul Sole è consigliato un filtro UV/IR CUT posto davanti al diagonale.
Se utilizziamo un rifrattore di grandi dimensioni, allora è consigliabile utilizzare un filtro ERF di rigetto per escludere parte dell'infrarosso.

Quindi:
Il filtro ERF è consigliato per tutti i rifrattori sopra gli 80mm di diametro
Il filtro ERF è consigliato in quei casi in cui il telescopio è puntato per lungo tempo sul Sole
Il filtro ERF è consigliato con i rifrattori di tipo Petzval o spaziati in olio, il filtro deve essere posto sopra l'obiettivo
Utilizzando i rifrattori fino a 130 mm di diametro basta un filtro taglia UV/IR posto prima del diagonale, questo avrà la funzione di filtro ERF.
Il filtro ERF è consigliato con tutti i telescopi riflettori e tutti i telescopi con diametro superiore i 150mm.
I filtri Daystar sono tutti uguali?
Chiaramente no, andiamo a scoprire perchè.
Questo dipende dai cristalli di mica utilizzati per la produzione dell'etalon, il prezzo del sistema Daystar riprende direttamente l'uniformità di questi filtri.
I Quark sono offerti tutti con gradazione SE indicata da Daystar.
Per i requisiti molto severi riservati alla gradazione PE, i cristalli e quindi gli etalon ottenuti, raggiungono un'uniformità tale da essere utilizzati solo sui filtri di eccellente qualità come i Quantum PE.

La classificazione dei cristalli ed in seguito dell'etalon, si ottiene misurando la composizione degli stessi a livello chimico in composizione omogenea; i filtri con grado PE riflettono quindi semplicemente il prezzo della rarità dei cristalli completamente omogenei.
Gradazione SE: la lunghezza d'onda di picco misurata aventi aree di 12 millimetri di diametro deve rimanere entro i 0.5 Ångström rispetto alla lunghezza d'onda misurata a tutta apertura in frazioni di lunghezza d'onda della luce, l'accuratezza corrisponde a 1/13126 d'onda.
Gradazione PE: la lunghezza d'onda di picco misurata aventi aree di 12 millimetri di diametro deve rimanere entro i 0.05 Ångström rispetto alla lunghezza d'onda misurata a tutta apertura in frazioni di lunghezza d'onda della luce, l'accuratezza corrisponde a 1/131260 d'onda.

Queste informazioni provengono dal White Paper rilasciatoci da Daystar:


I vantaggi in breve

  • Barilotto 1,25" e 2" con scanalatura di sicurezza
  • Permette di trasformare facilmente un rifrattore in un telescopio al magnesio
  • Perfetto per rifrattori da f/4 a f/9
  • Filtro a temperatura controllata con collegamento USB e alimentatore
  • 5 anni di garanzia
  • Utilizzando QUARK non avrete bisogno di un telescopio solare aggiuntivo.
  • Regolazione fine della banda +/-0,5 con indicatore di 0.1 Ångström 
  • Indicatore LED di disponibilità del filtro
  • Filtro blocco 12 mm
  • Apertura libera del filtro 21 mm
  • Per i telescopi sopra i 100 mm è necessario un filtro protettivo UV/IR ERF davanti al diagonale
  • Lente di Barlow telecentrica 4,3x ottimizzata per 656 nm
  • Anello di ritenuta per oculari 1,25"
  • Osservazione sicura del disco solare con rifrattori fino a 450 mm
  • Nessun limite all'apertura del telescopio, i rifrattori più grandi mostrano maggiori dettagli ma necessitano di filtro ERF
  • Custodia inclusa nella spedizione
  • Non adatto a telescopi fuori asse