Wanderer Astro Flat Panel 190mm V4 Motorizzato
Quando mi arriva?
Per destinazioni in Italia i tempi di consegna vanno da 1 a 4 giorni lavorativi se il prodotto è indicato come In stock. I tempi variano a seconda della città e del codice postale di destinazione.
In tutti gli altri casi, i tempi di consegna variano in base alla nazione e al codice postale di destinazione. Verranno mostrati durante il checkout e si riferiscono ai prodotti attualmente disponibili In stock.
Per i prodotti indicati come Disponibile su Ordinazione, la lavorazione dell'ordine può richiedere da 5 a 15 giorni. In caso di ritardi, il nostro servizio clienti ti contatterà con informazioni aggiornate.
Quali sono le condizioni di garanzia?
Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità. Alcuni marchi offrono una garanzia estesa. Contattaci per maggiori dettagli.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Posso restituire un prodotto?
Hai diritto a restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla nostra Politica sui Resi. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente. Il prodotto deve essere restituito integro, nella confezione originale. Contattaci prima di procedere.
Sei un'azienda? Compila il modulo per la fatturazione
Clicca sul pulsante qui sotto per inserire i tuoi dati aziendali:
Vai al moduloWanderer Cover V4 – Sistema Motorizzato con Flat Box Integrata per Astrofili e Osservatori Remoti
Il Wanderer Cover V4 è una soluzione avanzata progettata per la remotizzazione completa del setup astronomico, ideale per osservatori remoti e per astrofili itineranti che desiderano gestire l’intero sistema da remoto, ovunque si trovino.
Questa versione evoluta integra una flat box professionale e un coperchio motorizzato, offrendo una configurazione plug-and-play con motore stepper 12V incluso. L’apertura è regolabile in varie posizioni fino a un massimo di 270°, consentendo una minore resistenza al vento quando il coperchio è chiuso e una protezione ottimale dello strumento ottico.
Un sistema di limite meccanico assicura una chiusura controllata, evitando aperture eccessive e permettendo di definire una posizione di stop personalizzata.
La nuova versione V4 introduce un riscaldatore integrato a tre livelli, ideale per evitare l’accumulo di umidità e mantenere l’attrezzatura operativa anche in condizioni ambientali critiche.
Incluso anche un pannello LED ad alta precisione con 255 livelli di intensità regolabili, compatibile con i software più utilizzati in ambito astrofotografico come NINA, Sequence Generator Pro (SGP), Voyager, il software proprietario Wanderer, e ora anche con ASIAIR e StellaVita.